Ableton Live corso di produzione avanzato
ll corso Ableton live 2 produzione avanzata è rivolto a chi desidera fare sul serio nella produzione musicale ed è già in possesso delle nozioni basilari di Ableton live. Durante lo svolgimento del corso lo studente avrà modo di accrescere le proprie skills utilizzando il software nelle sue funzionalità più evolute e meno utilizzate dall’utente entry level.
Studieremo insieme le funzionalità più avanzate che il software ha da offrire come le Follow Action, le Dummy clips, il dispositivo Gate Device, il MIDI routing avanzato con la gestione di hardware esterni e la gestione di rack personalizzati in base alle proprie esigenze, sempre più evoluti composti da layer ritmici, fx e chain.
Inoltre approfondiremo argomenti come l’ideazione e la realizzazione di un brano original mix e di un remix, il sound design e il mixing e mastering nelle ultime due giornate di corso nel nostro nuovo studio, dove abbiamo curato l’acustica per rendere unica l’esperienza dei nostri studenti durante il percorso didattico.
Durante le lezioni gli studenti avranno a disposizione una postazione computer Mac con Ableton Live 9, una tastiera Midi Novation LaunchKey 25 e Ableton Push e la possibilità di mettere in pratica le tecniche acquisite.
Inoltre gli studenti dei nostri corsi certificati potranno usufruire dello sconto EDU del 40% sull’acquisto del software Ableton Live 10 Suite. Scopri qui come fare.
Durante il corso si alterneranno diverse figure professionali che seguiranno gli studenti nelle varie fasi del programma.

Scegli il tuo percorso di studi:
Gate Device: tagliare, riorganizzare e remixare in groove
Follow Action: Clip launching, trigger, gate, repeat e legato
MIDI avanzato: Routing hardware con strumenti esterni
Link: Sincronizzare più computer con Ableton Live
Utilizzo Ableton Push
Esercizi / Esempi
LIVELLO 2 – PRODUZIONE AVANZATA: Live Track
Organizzazione della catena effetti: Chains Fx
Colorare e saturare il suono attraverso VST Waves
Amp, Overdrive e Saturator
Utilizzo Ableton Push
Esempi / esercizi
LIVELLO 3 – PRODUZIONE AVANZATA: Fx’s e Chains
Progettazione e stesura di un brano: Original Mix
Arrangiamento e struttura
Compressioni dinamiche
Sidechain avanzato e parallel compression
Effetti in send e return: reverb e delay
Utilizzo Ableton Push
Esercizi / esempi
LIVELLO 4 – PRODUZIONE AVANZATA: Remix Track
Creazione di un remix
La scelta dei suoni, arrangiamento e stesura
Esercizi / esempi
LIVELLO 5 – COMPLEX SOUNDS
Racks avanzati: Layer ritmici e complex sounds
Dummy Clips: trigger e automazione degli effetti
La gestione delle Macro
Esercizi / Esempi
LIVELLO 6 – CAMPIONAMENTO E SINTESI SONORA AVANZATA
Sampler: Layering Sounds
Sintesi Fm: Operator
Sintesi: Wavetable
Sintesi granulare: cosa c’è dietro al Warping di Live?
Sintesi sottrattiva: Analog
Esercizi / esempi
LIVELLO 7 – MIXING
Processori di dinamica, gestione dei volumi ed effetti in pre e post fader
Utility, EQ Eight-Three, Compressore e Saturatore
Tecniche di mixaggio
Panorama stereo: ambienti e effetti di spazializzazione
Mix di un brano realizzato durante il corso
LIVELLO 8 – MASTERING
Compressione Multibanda, Eq, Limiter
Mastering: finalizzazione del progetto realizzato durante il corso
Dithering: processo di conversione
Export dei vari formati: CD, Wave, Mp3
Lo studente avrà a disposizione durante le ore di lezione una postazione computer MAC dove poter esercitare le proprie abilità ed esplorare le funzionalità del software Ableton Live.
La postazione sarà composta da:
1 computer Mac
1 tastiera-controller Midi Novation LaunchKey 25
1 Ableton Live 9 Suite
1 Ableton NEW Push
1 cuffia monitor KRK KNS6400
Le classi saranno strutturate in gruppi di massimo 8 studenti in modo da garantire la massima comunicazione fra studente e docente ed un elevato livello qualitativo della didattica.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti.
PROSSIME DATE
- su richiesta